La confusione regna sovrana, vedo..
ABC = Alluminium Brass Chromed, cioè pistone in alluminio camicia in ottone cromata. La tenuta è essenzialmente data dalla differenza di dilatazione nell'accoppiamento. Per tale motivo a secco sono particolarmente duri in alto a causa della minima conicità della camicia
Ring, come dice il nome, con fascia o anello elastico che dir si voglia, che assicura la tenuta. La fascia puo essere a sezione rettangolare ed inserita nella sede ricavata sulla superficie laterale del pistone, oppure ad L con un lato della L interessante la superficie superiore, quella di scoppio, del pistone. Questa fascia, che si chiama Dyckes, è particolarmente cara alla Webra. I motori con questa fascia sono particolarmente "molli" fino allo scoppio, ma quando avviene la forze di spinta assiale comprimono e dilatano la fascia assicurando la tenuta
C'è la convinzione che se è ring non possa essere ABC e viceversa.
Nulla si più sbagliato. La Supertigre ha fatto alcune serie di motori ABC Ring e giù in cantina ho un G.60 ABC Ring, nuovo nuovo, anche se oramai vecchiotto.
In quanto al materiale con il quale è fatto il pistone solitamente è/era fatto in alluminio al silicio, perchè più leggero, più facilmente fondibile e lavorabile.
La leggerezza è fondamentale nei nostri come negli altri motori per sollecitare il meno possibile il piede di biella.
Se non erro, vado al memoria, altra lega per il pistone è il ghisinil.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.
L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! |