Citazione:
Originalmente inviato da asmacco Certo che te la spiego, per fare ruotare le due assi in senso contrario rispetto all'altro vengono utilizzate due corone con pignone al centro quindi con un solo motore fai girare due assi ma uno contrario rispetto all'altro con rapporto fisso di 1=1 quindi adesso una volta alzato l'elicottero devi trovare il modo di farlo girare QUESTO NON ACCADE COME HAI DETTO TU MA SE CI PENSI UN ATTIMO SERVONO 2 PIATTI OSCILLANTI PER GIRARE A DESTRA O A SINISTRA OPPURE COME HA FATTO LA WALKERA CHE HA UTILIZZATO UN PIATTO OSCILLANTE PIù IL ROTORE DI CODA IN QUANTO NON CI SONO DUE MOTORI DISTINTI E SEPARATI CHE FANNO RUOTARE L'ASSE SUPERIORE MAGGIORMENTE RISPETTO A QUELLO SOTTOSTANTE MA SE IL RAPPORTO è FISSO DI UNO A UNO SI UTILIZZA IL ROTORE DI CODA PER FARE DESTRA E SINISTRA, TENENDO CONTO CHE NON GIRA ELICA DI CODA SE RIMANI IN HOVERING... SPERO DI ESSERMI SPIEGATO BENE COMUNQUE HO I DISEGNI PER FARTELO CAPIRE SEMPRE SE VUOI |

così a parole mi è difficile capirlo però sarebbe interesante capirne di più!!!! conosci un sito qualsosa di esplicativo??? io non vorrei dire castronerie ma ho capito che siamo d'accoro sul fatto che se il rapporto di trasmissione è 1 :1 l'ely non ruota e fin li tutto chiaro ma non capisco la faccenda dei 2 piatti sul "doppio mozzo" per far ruotare l'ely!!! ho visto dei coassiali con doppio collettivo e quindi senza bilanciere ma non capisco come si possa far ruotare l'ely!!!!