Citazione:
Originalmente inviato da LeLe83 ho guardato la foto, bello, ma... a che serve il rotore dietro de é un coasssiale?? Il bello di questi elicotteri é proprio non avere il rotore di coda!!! Mah, chissà cosa s'inventa walkera... |
ottima domanda me lo sono chiesto pure io ma forse ho trovato la risposta!!!
allora i normali coassiali hanno 2 motori elettrici e per ruotare l'ely si ha una miscelazione elettronica dei 2 motori!!!! in questo caso siccome abbiamo un motore a scoppio quindi un unico motore per far ruotare l'ely avrebbero dovuto montare una specie di cambio o un riduttore/ moltiplicatore dinamico simile ad un differenziale automobilistico!!!sistema molto complesso meccanicamente quindi hanno risolto dando ad uno dei 2 rotori principali un rapporto di trasmissione minore e compensando la carenza col rotore di coda che essendo munito di collettivo darà anche la necessaria manovrabilità!!!!
in + questo sistema da l'ulteriore vantaggio di ridurre la potenza assorbità dal rotore di coda in quanto buona parte della controcoppia è fornita dal rotore superiore che genera portanza anche lui!!!!
penso che avranno ragionato così!!!!
non so i giudizi di questa macchina ma a me personalmente piace molto!!!! ci sono altre foto????
per asnacco: "
Niente di particolare sicuramente per non utilizare due piatti oscillanti hanno utilizzato il motore di coda per girare l'eli"

spiegacela un pò???? 2 piatti al posto di uno?? vabbè che siamo in periodo di saldi ma forse che le castronerie le regalano????

si scherza ovviamente non te la prendere!!!