Citazione:
Originalmente inviato da 3dmania se vi da fastidio chiamate chi di dovere. non siete giustizieri di nessuno. nn mi pare di veder scritto moderatore da nessuna parte. non sono su sto bel forum x inviare rogne. ma neanke x essere infastidito dai soliti mena brighe che purtroppo ci sono dappertutto. fatevi gli affari vostri e vedrete che il mondo gira meglio per tutti. saluti |
dopo una risposta del genere.. personalmente non avrei nemmeno piu guardato il tuo post ne altro...ma visto che la discussione e' terminata e gli altri utenti hanno preferito passar oltre, il pattino in betulla da 2 o 3 mm che hai sotto al modello serve ad assorbire gli atterraggi, quindi e' necessario. non va ricopperto con nulla (semplicemente perchè non serve a nulla ricoprirlo..)
se gli fai gl'alettoni, di sicuro ci guadagna in manovrabilità, se le ali le fissi con dei bei elasticoni seri, ci fai anche della acro classica looping, e tonneaux anche se un pelo (tanto) lenti quindi assicurati di avere la massima velocità permessa dal modello prima di cimentartici.. e non far richiamate brusche con il cabra... per il resto e' un aliante con concezione volovelistica di aeroscuola e quindi velocità di crocera lenta e stabile, termicare non e' impossibile, ma non sfrutti di sicuro le bolle deboli e/o piccole, in pendio si comporta onestamente anche con un po di vento sostenuto, a patto di centrarlo piu' picchiato (con dei piombini da inserire e togliere a seconda del vento che c'e prima di lanciare.
X ABE "k kzz d md d skrivr!" hai usato una vocale di troppo