Discussione: ali fibrate
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 gennaio 08, 20:23   #31 (permalink)  Top
emme2
Mario vola più in alto di noi
 
L'avatar di emme2
 
Data registr.: 03-05-2007
Residenza: Florence slope soaring-garc
Messaggi: 969
Citazione:
Originalmente inviato da ilsindaco66
Il fatto è che per i modelli Quasi-ARF spesso non si hanno le controsagome (non so se per questo del post è così) ed a me il sottovuoto senza queste non piace molto, in queste situazioni, se si decide comunque di aggiungere un ulteriore strato di fibra per la robustezza, credo che il metodo che ha spiegato emme2 sia migliore.
Per quanto ho capito lui lo utilizza sempre, anche direttamente sulle anime in estruso, senza il sottovuoto ...
no, le pochissime volte che lamino sul polistirolo uso pvc che trovo a metraggio e sempre, dico sempre le guaine........ garantiscono che l'ala non assuma deformazioni dopo il vuoto le mantengo sottopeso fino a quando la resina non ha catalizzato totalmente.....vedere caratteristiche resine...a volte la catalisi totale raggiunge i 7gg
__________________
Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l' etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.
emme2 non è collegato   Rispondi citando