Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Non si "incolla" mai un serbatoio per tenerlo fermo! In questo modo potresti avere problemi di alimentazione dovuti al formarsi di bolle d'aria nella miscela per effetto delle vibrazioni del motore! Permetti quindi al serbatoio di poter oscillare (leggermente, beninteso...) lateralmente avvolgendolo con polistirolo o materiale non rigido.
Sempre sull'argomento "posizionamento" del serbatoio vorrei che tu capissi che se ora, montando il motore in posizione verticale, ti ritrovi con lo spillo del massimo troppo in alto, NON risolvi il problema semplicemente capovolgendo il motore (ossia facendolo ruotare di 180° sul suo asse longitudinale, non modificando l'altezza di quest'ultimo rispetto alla linea di trazione).
Se, d'altra parte, ti è "impossibile" sollevare il serbatoio, lascialo in quella posizione accettando peraltro variazioni di carburazione nelle differenti posizioni del modello in volo (del resto quel modello non esige particolari messe a punto, è bene però che tu tenga presente sempre quella "esigenza" quando passerai a modelli di maggior pregio) |
Avevo provato a fissare il serbatoio con del silicone ma ha retto poco, dovrò scollarlo e trovare un'altro sistema per tenerlo meno rigido ma per ottenere la posizione ottimale motore/serbatoio dovrei smontare il supporto motore, rifare i buchi di fissaggio (più bassi) e il foro per il serbatoio; ho smadonnato parecchio per questo serbatoio che ha il foro che non coincide perniente con quello del supporto motore in alluminio.