Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 gennaio 08, 23:09   #21 (permalink)  Top
spitfire40
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.292
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
Citazione:
Originalmente inviato da toio!!
Non si "incolla" mai un serbatoio per tenerlo fermo! In questo modo potresti avere problemi di alimentazione dovuti al formarsi di bolle d'aria nella miscela per effetto delle vibrazioni del motore! Permetti quindi al serbatoio di poter oscillare (leggermente, beninteso...) lateralmente avvolgendolo con polistirolo o materiale non rigido.
Sempre sull'argomento "posizionamento" del serbatoio vorrei che tu capissi che se ora, montando il motore in posizione verticale, ti ritrovi con lo spillo del massimo troppo in alto, NON risolvi il problema semplicemente capovolgendo il motore (ossia facendolo ruotare di 180° sul suo asse longitudinale, non modificando l'altezza di quest'ultimo rispetto alla linea di trazione).
Se, d'altra parte, ti è "impossibile" sollevare il serbatoio, lascialo in quella posizione accettando peraltro variazioni di carburazione nelle differenti posizioni del modello in volo (del resto quel modello non esige particolari messe a punto, è bene però che tu tenga presente sempre quella "esigenza" quando passerai a modelli di maggior pregio)
secondo me capovolgendo il motore si può risolvere eccome il problema: sappiamo tutti che il getto del carburatore non è in linea con il basamento motore, ma più alto di circa 1-2cm. circa. capovolgendo il motore, quindi, andremo a modificare verso il basso la posizione del getto in questione, aiutando la miscela, spinta gia' dalla pressione dello scarico, ad uscire.
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando