04 gennaio 08, 13:22
|
#2 (permalink)
Top |
Coordinatore dello staff
Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Cominciamo con un idea particolare. Molti hanno la passione per i caccia della seconda guerra mondiale, bei modelli che se vogliamo hanno però il loro punto debole nei carrelli retrattili, non sempre adatti a piste in erba non perfette.. Volare con un mustang coi carrelli di fuori non è poi molto gratificante, e spesso si rinuncia. Ma lidea dovè? Nel farne uno che in origine aveva i carrelli fissi. Stau ha scoperto lacqua calda
..no, il punto è che spesso si tratta di biplani o addestratori, modelli notevoli per carità, ma poco adatti al volo teso che ci si aspetta da un caccia cattivo. Ed ecco che esce fuori il fàmolo strano di stau. Durante la seduta mattutina, sfogliando una vecchia rivista inglese mè saltato allocchio il Miles M20 caccia previsto per una costruzione semplice e veloce, ispirato come vedrete in parte ai Typhoon e Tempest velivoli tipici della seconda parte della guerra. Il progetto doveva coniugare semplicità costruttiva e prestazioni importanti in vista di una produzione che privilegiasse i numeri piuttosto che la qualità, cosa ritenuta necessaria nellultima parte del conflitto, Non molto semplice da attuare ma non impossibile dato che laereo volava a 536 Kmh. Purtroppo, nonostante le buone prestazioni evidenziate nei voli di prova, non entrò mai in produzione di serie. Il prototipo fu disegnato e costruito in soli 65 giorni, ed utilizzava componenti già in uso su altri aerei. I prototipi realizzato furono due. La costruzione era Lignea, ed il motore previsto lonnipresente Rolls Royce Merlin XX da 1460 hp (non male) . Lapertura alare era di 10,54 m. la lunghezza di 9,17, l altezza di 3,81 e la superficie alare di 21,74 mq. Larmamento era costituito da 8 mitragliatrici da 7,7 mm Nota caratteristica dellaereo il carrello accuratamente carenato, ed è ciò che a noi interessa, fermo restando che il modello ha un suo fascino a prescindere dalle necessità della pista. Realizzarne un modello potrebbe risultare più facile di quel che sembri, la cappottina é simile a quella del P51 e si dovrebbe trovare commerciale, l'ala ha una pianta abbastanza semplice. Fatta questa introduzione, passo a fornirvi il link al trittico: http://museumofberkshireaviation.goo...es.com/m20.pdf ed alcune foto, visto mai vi venga voglia. Ciao Staud . Il modello, realizzato da un modellista inglese.
In versione combat
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso. |
| |