Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 dicembre 07, 15:56   #11 (permalink)  Top
siuuu
User
 
L'avatar di siuuu
 
Data registr.: 15-01-2006
Messaggi: 998
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da GuestStar
E' da un paio di giorni che ci stò sbattendo la testa, non è da tanto che pratico questo hobby, ma di modelli ne ho montati come minimo una decina e come il DG-1000 che ho comprato da Flynow non ne ho mai visti.

Il termoretrattile era tutto pieno di grinze, un'oretta di ferro da stiro ed è venuto abbastanza bene, se non fosse che un'ala ha delle "fossette" che si vedono distintamente.
Un'ala è un pò a banana, ma a questo non sò proprio come porre rimedio.
Monto le winglet, ma come sono predisposte sarebbero troppo inclinate, allora si è obbligati a raddrizzare i chiodi ARRUGGINITI che hanno messo affogati nella fibra delle winglet rischiando anche di romperle visto che lo sforzo da applicare è notevole.
Il servo del timone è in fusoliera con un sistema pull-pull da realizzare con tiranti di acciaio da circa 1 mm, ma mancando la guaina tipo bowden questi flettono di qua e di là quando si agisce sul direzionale, il che non è affatto bello da vedere, quindi le cose ora sono 2, o mi compro delle guaine che andranno infilate dei buchi già predisposti nelle ordinate della fusoliera o sostituisco i tirandi di acciaio con del filo (nemmeno qui sò cosa sia meglio fare).
La baionetta inclusa doveva essere in carbonio, invece è un tondino di acciaio, bisogna solo sperare che non si pieghi sennò chi lo toglie + dalla fusoliera??

E per ultima ho lasciato la ciliegina sulla torta, monto provvisoriamente il modello per capire come disporre i componenti per il corretto settaggio del CG e cosa mi vedo? L'aereo pende tutto a sinistra, smonto le ali, le peso e sorpresa!!!! L'ala sinistra pesa 315 gr., mentre l'ala destra pesa 268 gr.
Ci ho aggiunto quasi 30 gr. in punta ed ora sembra ok.

Ma è possibile che certi modelli siano fatti così male? Per non parlare poi degli accessori a corredo che a guardar bene andrebbero sostituiti buona parte.
Vabbè che costa poco, ma 159€ non sono proprio pochissimi vista la qualità globale

Spero che voli decentemente, sennò giuro che gli faccio fare una gran brutta fine

chi meno spende più spende.....
io ho iniziato a fare modelli per conto mio perchè quella che ai raccontato tu e uno dei varii problemi che ho provato riscontrare nelle scatole commerciali.
una volta addirittura avevo comprato un modello non ricordo come su chiamava a prescindere un'ala a banana,ma quello che mi a fatto più inc......e era che una seguiva i lcarman perfettamente e l'altra era più bassa nel bu di 2mm,poi il porta cappottina più alto rispetto alla fusoliera di 3mm..
fin della fiera 300€ spesi veramente male
siuuu non è collegato   Rispondi citando