Discussione: Un ALBERO OVALE
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 dicembre 07, 16:23   #7 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
Citazione:
Originalmente inviato da rivetto
A parte "un'esempio" con l'apostrofo.... se vogliamo fare accademia possiamo dire ciò che vogliamo. A me non risulta alcun albero "ovale" rotante INDIPENDENTE dalla randa (vedi post iniziale di ClaudioD su cui si stava teorizzando: "Sto provando a fare un albero ovale che possa ruotare indipendentemente dalla randa, ma mi pongo il problema dello strallo del fiocco che non so ancora come attaccarlo..").
Evidentemente, sia il profilo alare che l'albero rotante sono applicazioni risapute da molti anni, quindi le sperimentazioni sono già superate dalla pratica (che, come certamente riconoscerai, non le ha mai apprezzate molto per gli scarsi risultati offerti)......
che non non utilizziamo o non conosciamo, nel qual caso ti sarei grato se volessi aggiornarci, siamo ansiosi di apprendere una cosa nuova.
Attendiamo di sapere la fonte di tali teorie.
Max
Scusa per l'apostrofo e per eventuali altri errori di battitura...
A parte che mi sembra tu scambi il modellismo per le riproduzioni (che ne sono solo una branca di cui non mi sono mai interessato), non capisco cosa vuoi dire e dove vuoi arrivare, in particolare con questa frase..."(che, come certamente riconoscerai, non le ha mai apprezzate molto per gli scarsi risultati offerti)"

Credo che la frase di Claudio D che tu contesti sia un po' "infelice" ma si possa capire il significato: tieni conto che lui vive in Francia da un tot di anni e quindi non gli è forse così facile scrivere precisamente in italiano...

... però io ho l'impressione che tu cerchi la virgoletta per dimostraci qualcosa, allora, dato che sono curioso, ti lascio spazio di spiegarci bene tutto e non aggiungo altro.
Ciao
claudio v non è collegato   Rispondi citando