Citazione:
Originally posted by Naraj@18 maggio 2005, 09:21 Scusate se ritorno all'inizio, qualcosa non mi ha convinto.
Quando ho sentito che con le vecchie batterie il motore partiva solo con una piccola spinta, ho pensato subito a un difetto meccanico del riduttore o del motore.
Infatti non mi risuta che tra i difetti delle batterie c'è ne sia uno che all'inizio del funzionamento eroghi poca potenza e poi una volta partito il motore, la batteria fornisca tutta l'energia posseduta come nulla fosse accaduto (è stato detto che durante il volo, il motore e le batterie funzionavano regolarmente).
Se con le batterie nuove il motore parte regolarmente, posso immaginare che questo sia dovoto a una maggiore corrente di spunto delle nuove celle.
Con questa maggiore corrente, la batteria riesce a vincere il punto morto del gruppo riduttore/motore dovuto al difetto dell'albero motore.
Se il difetto della mancata partenza del motore fosse imputabile alle vecchie batterie, il tempo di volo del modello sarebbe stato notevolmente ridotto rispetto alle nuove celle (naturalmenta a parità di capacità delle stesse).
Se non è così, dovrò aggiungere alla lista dei difetti delle batterie anche quello da voi accennato.
Ciao a tutti da Naraj. |
ciò che ho detto fin dall'inizio... forse la sequenza dei fatti è:
-tutto ok
-riduttore mezzo sfondato
-il motore consuma un fottio e...
-...sfonda anche le batterie, che se prima ce la facevano ora non ce la fanno più
-batterie sostituite tutto ok
la logica conseguenza è: si sfonderanno anche queste. si verifca qusta conseguenza?
ciao!