13 dicembre 07, 18:26
|
#29 (permalink)
Top |
Sospeso
Data registr.: 17-11-2003
Messaggi: 1.121
| Citazione:
Originalmente inviato da garbo ma nessuno è tanto vecchio da ricordarsi di quando il termoretraibile non esisteva....e si ricopriva con al mitica seta giapponese...??? ebbene oggi per rivertirmi il mio piper super cub mi occorrerebbero circa 4-5 rotoli di oratex, non oracover in quanto lo devo verniciare poi, e al costo di 25 euro a rotolo mi sparo 100 di rivestimento......IO TORNO AI VECCHI METODI, in merceria vendono della seta apposita per le fodere dei vestiti e costa 4 al metro e un metro è alto 1,4 metri...mi compero 3 metri di stà seta mi armo di turapori o tendicarta e mi applico la copertura con sta seta come si faceva una volta...la seta giapponese è difficile da trovare e se si trovasse saremmo daccapo con i costi...in questo modo invece dei 100 preventivati per il termoretraibile la ricopertura mi costa max 20 euro....... poi come colla io uso l'ottima vinavil con 4,5 ne ho comperato una confezione da 1 kg in un brico..e con questa ci faccio tutto il modello, non cerco colle sofisticate e costose, in quanto io ho da sempre usato sta colla per incollaggi sù legno e non mi sono mai pentito, e solo in determinati punti del modello uso colla epossidica a 2 componenti...il classico UHU-PLUS, per ciò, cerco di risparmiare dove posso, e dove posso invece della costosissima balsa uso con soddisfacione l'ottimo compensato di pioppo......però un pò di balsa la debbo uasare, centine alari piani di coda ecc..ed è lì che i costi mi salgono.. ogni tavoletta da 2 mm di spessore mi costa 1,5 euro....e per un paio d'ali da 2,5 m ce ne vogliono, tra centine solette deltabox ecc circa 20 | quante centine hai usato?
non è meglio usare centine da 4 o 5 mm e usarne di meno??
|
| |