Citazione:
Originalmente inviato da zio frank Confermo in pieno che sono estremamente divertenti per la loro classe, ho potuto provare il katana 90 di toio e non posso che parlarne bene. Tuttavia quando si pilota un tavoletta si prova la strana sensazione di avere un giocattolo più che un modello tra le mani. Le mie sono ovviamente considerazioni del tutto personali, e come tali vanno prese.
Però consentitemi di dire che la foto del fusion, per quanto osannato da rc universe, a me personalmente fa orrore. Ho sempre avuto una certa cautela per gli entusiasmi made in usa: non dimentichiamoci che molti di loro hanno sovramotorizzato in modo ridicolo alcuni modelli, per il solo gusto di vederli partire a razzo dal t.r.
Personalmente preferisco modelli polivalenti, che eccellono nel 3d ma che sono anche in grado di volare come degli aerei, per il puro piacere di guardarli mentre volano. Un modello non è solo un motore con qualcosa intorno, ma una macchina volante che soggiace alle leggi dell'aerodinamica. Più è leggero (ma non con la forma di una cotoletta) e meglio vola. L'aliante è in questo senso la sintesi mirabile di questo concetto: più pesante dell'aria, si libra nel cielo sospinto solo dalle forze naturali.
Ognuno quindi la pensa come vuole, la sola cosa importante è il gusto che ciascuno prova nel pilotare il proprio modello, anche se assomiglia a un salmone con le ali... |
Francesco, in genere queste questioni le dibattiamo tra noi, ma visto che insisti insisto anch'io:
1- ho più esperienza di te nel pilotaggio (me lo concedi?....) e penso che quando fai una figura 3d e la fai BENE, che cacchio frega se hai un modello che non riproduce quello reale (sempre modello è anche quello che piace a te, anche se non assomiglia ad una cotoletta), la cosa che ti entusiasma è vedere come quel "modello" (che non è un giocattolo, lo sappiamo tutti...) reagisce ai tuoi comandi ed esegue quella determinata figura: puoi immaginare quanta commozione io possa provare soltanto nel vedere "una macchina volante che si libra nel cielo" in un volo elementare......Siamo seri, dai, dopo 5 anni di 3d mi dovrei commuovere nel vedere un modello con la fusoliera "giusta" che si "libra nel ciel"....
2-il fusion (come del resto molti altri modelli "profile") bagna il naso a un sacco di modelli 3d (e non solo) che però hanno il merito di "commuovere " coloro che, non avendo un'adeguata esperienza nelle figure impegnative, lo guardano con occhi incantati quando esegue un eccellente volo orizzontale e magari un bel looping diritto...
Non me ne frega niente dell'estetica, mi frega solo che il modello sia fatto a regola d'arte (questo è un MUST), che abbia un motore opportunamente dimensionato e assolutamente affidabile (altro MUST) e faccia, al meglio, tutto quello per cui è stato progettato.
Ciao e fai il bravo perchè altrimenti non collauderai il mio prossimo modello a benzina (che dovrebbe, oltretutto, "commuoverti" per il "puro piacere di guardarlo mentre vola"..)