Ciao, i modelli di Zanin li conosco bene, dato che conosco Paolo...
Generalmente sono ottimi modelli dal punto di vista dinamico e costruttivo, specialmente quelli a scoppio ed a turbina.
Adesso siamo in fase di realizzazione di un ASW 28, da pendio, ma è un altra storia...
Immagino che per completare lo S.A. sia necessario incollare delle ordinate nella fusoliera, montare impennaggi e piani di quota (cose che normalmente si fanno anche con i R.T.F.). Poi dovrai applicare i bordi alle ali, non è difficile, ma ci vuole del tempo. Quindi carteggiare per dargli la forma voluta....
Il lavoro più complicato è la preparazione alla verniciatura, dovrai stuccare per bene e carteggiare il tutto, sulle ali sarà quindi necessario applicare una mano di turapori altrimenti la verniciatura non sarà uno spettacolo, anzi. La verniciatura che dovrà essere eseguita con bianco opaco. Poi ci applichi eventuali adesivi e quindi una passata (leggera) di trasparente lucido. Devi stare leggero con la vernice, per questo devi curare molto la parte della preparazione. E' un tipo di modellismo un po' fuori moda, ma nel sito di Zanin non troverai niente di A.R.F.. In compenso tutti i modelli che ha in catalogo volano benissimo. Ti confesso che ho iniziato un Extra un'anno fa e devo ancora passarlo con il turapori.... diciamo che è indicato per chi ha molto tempo...
Ciao.