Provo a risponderti io ...
Citazione:
l'IC è un LM317T, montato come da specifica. In ingresso ho una tensione, misurata, di circa 12,20V proveniente da un alimentatore PC modificato (un 200W). Il led si accende regolarmente segnalando l'alimentazione. |
Ok, ottimo...
Citazione:
Il C1 è un elettrolitico 2200 picofarad ma da 50V (da 35 non ne ho trovati), montato secondo polarità. I diodi sono i soliti, montati e ricontrollati che siano per il verso giusto. |
Controlla che non siano in corto .... con il tester devi avere in una posizione resistenza alta mentre invertendo i puntali resistenza bassa.
Citazione:
La resistenza è commutata da un interruttore a due posizioni e commuta:
0,7 Ohm (dimensionata per oltre 2,5W) per avere una carica rapida
7 Ohm (0,25W) per avere una carica lenta |
Qui c'è qualche cosa di strano .... allora se metti una resistenza da 0.7 Ohm vorresti avere in uscita 1250/0.7 = 1786 mA, cioè quasi due ampere
Va bene che il dimensionamento di potenza è corretto ---> 1.786^2*0.7 = 2.23 Watt e tu hai dimensionato per 2.5 Watt. Il fatto è che LM317T regge 1.5 Ampere massimo e lo fa solo se hai un'aletta altrimenti si surriscalda e può rompersi....
Citazione:
Il poblema è il seguente: in uscita ho una tensione strana... circa 0,15V (senza carico) che dopo un po' va verso zero, in entrambe le posizioni del commutatore (cioè con resistenza da 0,7 o da 7 Ohm). |
Se non hai montato LM317T al contrario è probabile che l'integrato si sia bruciato se hai provato a caricare una batteria .. se invece non hai mai messo un vero carico ed hai misurato solo la tensione a vuoto e tutti i componenti sono sani c'è sicuramente un problema di connessioni, probabilmente ti sei dimenticato qualche pista ....
Citazione:
Il circuitino quanto potrebbe erogare al max? Si cuoce quando arriva intorno ai 2A?
Attendo fiducioso un riscontro... |
Ecco questo è il punto .... forse gli hai chiesto troppo ... se vuoi correnti alte metti LM350 che regge fino a 3 Ampere.
Ciao, Fabio.