Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 novembre 07, 19:06   #4 (permalink)  Top
AlexxZeta
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Ragazzi, io vi faccio notare quanto è sbagliato, da parte di molte persone, affermare che BISOGNA INIZIARE CON ELICOTTERI DOTATI DI ROTORE DI CODA...

Quì vedete, persone che iniziano con un coassiale e che comunque lo distruggono ed in ogni caso incontrano delle difficoltà.
Ciò dimostra, in maniera assolutamente evidente, che pilotare un elicottero:

1) non è cosa facile
2) non è per tutti
3) non tutti hanno la stessa predisposizione

Questi, comunque sono dei NULLA AOSTA superabili, con il tempo, con la pazienza, e con grande costanza.
Alcune persone si sono arrese, molte altre hanno continuato ed hanno realizzato piccoli grandi sogni nel cassetto.
A voi dico

NON SOTTOVALUTATE MAI la difficoltà di controllo di un elicottero radiocomandato.
Per quanto riguarda il tuo problema, accidenti se tu fossi di firenze ti darei 1 mano, riguardandoti tutto, posso immaginare che non sia facile sistemare un modello che ha preso qualche botta e si è scalibrato,soprattutto per una persona che non ha esperienza, ma devi essere costante e soprattutto seguire attentamente noi, nei nostri interventi quì sul forum.

Cerca di spiegare meglio il problema, MOLTO IMPORTANTI sono FOTO E FILMATI, facci avere la documentazione necessaria ad aiutarti a determinare il tipo esatto di problema che tu devi risolvere e ti diremo come fare..
PURTROPPO nessuno ha la sfera di cristallo e solo tu,che ti trovi lì,davanti al tuo modello,puoi vedere che cosa realmente ha, e noi quì..possiamo solo dirti "ti si aiuta" ma senza sapere esattamente dov'è il problema..è impossibile...

Non mollare mai...Guarda me, io agli inizi ne distruggevo tantissimi
E ORA...AlexxZeta è un pilota 3d!!!!!!!!!
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando