13 novembre 07, 08:55
|
#5 (permalink)
Top |
User
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Grazie.
Ideale sarebbe poter rivestire internamente le pareti della fusoliera, sino all'attacco dell' ala, con uno strato di tessuto di vetro ed a questo ancorare le ordinate. La parafiamma dovrà essere opportunamente supportata posteriormente, magari con dei listelli triangolari alti quanto l'ordinata, in modo di aumentare le superficie per un miglior assorbimento delle vibrazioni.
Aerodinamicamente dovresti verificare se lo stabilizzatore verticale è in asse con la fusoliera.
A volte, ma raramente, i bimotori per contrastare in partenza possibili tendenze negative hanno di progetto la deriva non in asse. | OT :Fai cos'è il "jeur"
__________________ ________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
| |