Discussione: Neofita
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 maggio 05, 17:43   #22 (permalink)  Top
batman
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by Baochan@03 maggio 2005, 13:54
Posso dire una cavolata? Il regolatore è una resistenza variabile? Se così fosse non diminuisce il consumo ma semplicemente devia la corrente su una resistenza, nel senso che quando il motore va a palla gli da 100% del voltaggio, quando è al 50% da mezzo voltaggio al motore e mezzo lo dissipa su una resistenza (quindi calore)... perciò in teoria consuma sempre uguale... con l'unico fatto che mezzo voltaggio al motore significa anche mezza potenza in uscita sull'elica.
Al contrario un ingranaggio mantiene costante il voltaggio del motore in quanto non dissipa nulla, per cui minor velocità dell'elica comporta maggior potenza su di essa.
Spero di non aver fornito informazioni false e tendenziose... ma avete mai provato la differenza con un trapano con variatore meccanico e un trapano con variatore elettrico? A parità di giri con il primo buchi l'acciaio con il secondo no...
Posso dire una cavolata? Il regolatore è una resistenza variabile?
Assolutamente NO!
Il regolatore, parliamo del più semplice per motori con spazzole, mette a disposizione per un determinato periodo di tempo sull' unità ( se poniamo il comtatto diretto, cioè il 100% di potenza uguale a 1) la tensione nominale della batteria, mediante un' onda quadra di frequenza costante e tempo variabile, in soldoni per 1/4 della tensione EFFICACE fa funzionare il contatto per 1/4 del tempo totale del ciclo, per 1/2 della tensione della metà del ciclo ecc.
Quindi l' energia non viene BUTTATA, ma viene prelevata "a tocchetti" da un valore pari a Zero al valore massimo.
il discorso del riduttore meccanico è totalmente diverso, a parità di potenza diminuisce i Giri del motore per un rapporto fisso(rapporto di riduzione) e nel contempo aumenta nella stessa proporzione la Coppia all' albero.
Il regolatore varia i Giri e Direttamente la Potenza.
Il riduttore a parità di potenza diminuisce i giri ed aumenta la coppia.
Sono 2 cose completamente indipendenti!
per il variatore elettrico del trapano il problema è un altro, non potendo andare oltre ad una certa corrente per non bruciare gli avvolgimenti la coppia non può essere aumentata oltre un certo limite, ma siccome il costo del variatore meccanico è MOLTO più alto che quello del variatore elettrico, hanno scelto di fornire quest' ultimo, anche se di prestazioni minori.
batman non è collegato   Rispondi citando