Condivido a pieno l'entusiasmo di alexxzeta riguardo al g3.5 (anche se non ho termini di paragone con altri simulatori). Ho letto diverse opinioni a riguardo, personalmente lo trovo sorprendentemente simile alla realtà. Solo all'inizio puo sembrare molto diverso perchè l'emozione di vedere il modello in volo rende la situazione piuttosto diversa. Un altro aspetto che puo trarre in inganno è la tendenza a volare in maniera del tutto diversa da quello che si fa nella realtà. quando ansicchè giocherellare e basta andando a casaccio senza prestare troppa attenzione a tutti i crash si incominciano a provare voli e manovre simili a quelle che realmete faremo col modello si scoprirà una somiglianza soreprendente. Naturalmente è necessario settare il modello virtuale il piu possibile in maniera simile al proprio.
Un paio di episodi in particolare mi hanno sorpreso positivamente: una volta ho rotto la cinghia in volo (non ero molto alto) e sono atterrato tranquillamente col trex che girava come una trottola. la stessa operazione l'avevo fatta mille volte sul g3.5 quando distruggevo la coda contro qualche ostacolo e non è stato quindi difficile improvvisarla nella realtà. E un altro è quando ho provato la prima volta l'idel up e l'elicottero si è comportato in maniera esattamente identica al simulatore ho potuto volare in idle up come se l'avessi sempre fatto solo che non ho trovato il coraggio di ribaltare l'eli. Per certi versi la prospettiva schiacciata rende il volo sul simulatore ancora piu difficile, per altri il moidello simulato è settato in maniera assolutamente perfetta con una coda stabilissima e questo rende il volo piu facile ed il paragone diventa quindi possibile solo quando abbiamo un modello settato alla perfezione. Adesso sul g3 volo moltissimo con gli aerei e mi divertono tantissimo (mi vergogno a dirlo ma forse piu dell'eli) li guido abbastanza bene sul simulatore vedremo se davvero quando ne avro uno riusciro a mandarlo in volo direttamente senza schiantarlo.
Per rispondere a Sanchez sto a Roma in zona San Lorenzo ma mi muovo molto e porto tranquillamente l'eli in giro sul sellino di dietro della moto fissato col ragno.
Ringrazio andykaw per i complimenti devo dire che i tre mesi di esperienza per me sono un po compressi visto che faccio un lavoro che tiene molto davanti al computer ed indovina che facevo per tante ma tante ore al giorno ? inoltre ho gia volato credo una 70ina di batterie col modello vero.
Per il video ho usato la flycamone
http://www.hobbyprofessional.it/prod...idarticolo=734
L'ho comprata (pochi giorni fa) al negozio di modellismo in viale della primavera. Si chiama la trottola ma nell'insegna c'è scritto solo modellismo. l'ho pagata 60 euro.