Citazione:
Originalmente inviato da marcopatton ...oggi su Cremona e credo su tutto la Val Padana, c'era un vento teso da ovest .... se non cala ...per domenica ....la vedo moooolto tecnica !!! ...per non dire interessante
...se vedemo !!
ciao Patton |
Di sicuro non ci sarà nebbia e chi viene da un po' lontano viaggerà tranquillo
Il vento lo danno in leggero calo per domenica, da 13 a 20 Km/h: speriamo che sia così...
Vorrà dire che quelli con i modelli superleggeri e piccolini potranno far dinamica su macchine, case e alberi
![B)](/forum/images/smilies/cool.gif)
mentre quelli che vorranno seguire le termiche sottovento saranno tranquilli perchè se anche finiscoso bassi potranno accendere il motore e "tornare" a casa ...
Prova a farlo in tranquillità senza un motore elettrico se sei capace
![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
o con regolamenti diversi dal nostro che vietano la riaccensione del motore, pena la perdita del lancio
L'unica volta che ho usato il Pike in una gara di Avot al pomeriggio si è alzato un bel venticello e le termiche ti portavano sottovento per bene...
Dato che in quei momenti c'erano tra il modello e l'atterraggio un certo numero di case e una strada ben trafficata, pensare di perdere/sfaciare l'aggeggio + tutte le implicazioni legali (magari pigliando al volo una macchina in transito) mi ha guastato non poco il divertimento: anche se hai un po' di quota, un bel "buco" nel controvento ti può portare a terra in un attimo.
Poi magari qualcuno si diverte a prendere certi rischi... io non mi diverto affato a far fuori qualche mese di lavoro per di più con il rischio di implicazioni "legali" e magari uno stipendio in pochi secondi...
Mah!