Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 maggio 05, 23:56   #6 (permalink)  Top
Paride
User
 
Data registr.: 24-04-2005
Messaggi: 9
Accidenti,
non è bello dirlo, ma mi sono rincuorato.
Infatti dalle mie parti (Pescara) non c'è molta cultura dell'aereomodellismo, mi correggo, quelli che lo praticano non sono molti e quando vado in un posto isolato a far volare il mio modello vengo visto come una mosca bianca o pensano che è l'ennesima novità.
L'unico negozio di aereomodellismo del centro non ha concorrenza ed il titolare è molto disponibile a venire incontro hai clienti e quando hanno tentato di aprirne un'altro non c'è stata un'affluenza da garantirne la sopravvivenza.
Peccato, perchè è un bell'hobby, sicuramente meglio di stare appiccicati al televisore a vedere qualche film o il solito grande fratello.
Ci tengo a precisare che la prudenza è semprè il primo pensiero che mi viene in mente e un'assicurazione non sarebbe male, ma un'assicurazione di che genere? assicurare il modello in caso di danni o un'assicuraione generica?
All'ultimo modello in polistirolo si è sbriciolato il muso, penso a causa dell'elica non bilanciata.
Paride non è collegato   Rispondi citando