Citazione:
Originalmente inviato da giobass Al solito la tua analisi è perfettamente condivisibile e da essa traspare proprio ciò che penso. In soldoni, con l'accoppiata RIUSCITA modello -motore è possibile fare qualsisi cosa che la categoria (in questo caso il 3 D) richiede senza ricorrere a MEGA-Motori. Due esempi. il primo riguarda Q. Somenzini : nelle sue mani un piccolo Yak (con un 26 Benzina) fa tutte le stesse cose che con il titolare del T.O.C. col DA 150cc. Il secondo esempio ,certamente meno eclatante riguarda un giovane talentuoso del mio Gruppo che con un Extra della Fliton con vecchio O.S. 91 (senza pompa ...per giunta) vola splendidamente il 3D COME RIESCE A FARE col un suo YAK con DL 50 e col grosso Funtana col Mintor 110. CONCLUDENDO ...stessi risultati con mezzi decisamente diversi sotto il profilo economico anche se ,di primo acchito, il volo col grande modello è senz'altro più spettacolare (ma a che prezzi........)Quindi mi pare lecito domandarmi ,ancora una volta quanto sia ragionevole investire tanto denaro in motori costosi ,di manutenzione certamente non alla portata di tutti, per conseguire praticamente gli stessi risultati ,se i polliccioni sono all'altezza !! Detto questo capisco che vi possono essere altre motivazioni di prestigio personale ed ambizione per avventurarsi in scelte che ,sul piano strettamente personale non condivido ,ma rispetto.Ciao .GIORGIO ![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif) |
Le tue osservazioni sono corrette. Ciò che ribadisco sono solo alcuni concetti che riportano al topic:
1) Attualmente è possibile comprare ottimi Yamada 160 a 350
2) Questi motori non hanno bisogno di nessuna manutenzione aggiuntiva rispetto ad altri... anzi... li carburi a gennaio e non li muovi più fino a dicembre.
3) Attualmente l'OS 200 pur costando meno non è trovabile come usato.
4) L'OS 200 non ha la pompa se non nella versione molto costosa
5) E' ancora tutto da verificare che l'OS 200 abbia prestazioni simili allo Ys 160
6) Io il nitro me lo bevo alla mattina per colazione...