Citazione:
Originalmente inviato da Ivan2280 Bella colorazione.Bravo ![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif) |
Grazie grazie!!
Approfitto per descrivere alcuni semplici passaggi. Come prima esperienza costruttiva di aerei (dopo anni passati a realizzare velieri in legno rigorosamente statici) devo dire che la realizzazione è decisamente semplice, non solo come aereo vero e proprio, ma anche l'utilizzo di questi materiali (depron balsa ecc) che sono molto alla mano. Il depron con il nastro all'esterno della raggiatura e na passata con il CD all'interno e lo si piega in men che non si dica. Come collanti ho fatto alcune prove: la vinilica va bene ma non per creare i pani di depron, sulla superficie esterna che è praticamente impermeabile non asciuga e non penetra; la UHU grafics è praticamente la UHU por, va bene ma rimane (a mio avviso) poco carteggiabile, ho notato che rimane gommosa e tende ad appallottolarsi; l'epossidica mi ha lasciato di stucco, è ottima non l'avevo mai usata!
Certo che pure quest'ultima è poco carteggiabile ma per la durezza... come mai non hanno ancora pensato di rivestirci lo Shuttle??
L'elettronica: non ne ho mai usata in genere e men che mai per i modelli, se non funziona mi trovo decisamente spiazzato, anche le cose più elementari le devo chiedere, ad esempio: i servo devono ronzare solo quando vengono azionati o comunque sempre quando sono accesi?