Discussione: 2 domande veloci
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 aprile 05, 18:48   #5 (permalink)  Top
Baochan
User
 
L'avatar di Baochan
 
Data registr.: 22-03-2005
Residenza: Treviso
Messaggi: 1.164
Invia un messaggio via MSN a Baochan
Citazione:
Originally posted by batman@28 aprile 2005, 16:23
la stavo provando, dopo aver fatto un condotto in compensato, quando ha perso un paio di palette....
così ho lasciato perdere.
Non penso sia stata una bella esperienza...

Chiedo venia per la mia ignoranza aerodinamica... comunque non riesco ancora a capire bene come funziona sto benedetto diedro... certo, visto che lo dici du potrei prenderlo come assioma... ma se capisco come funziona poi me lo ricordo meglio.

La cosa nuova che ho capito è che se inclino un ala con diedro, vista dall'altro una semiala risulta più grande dell'altra... l'ala + grande porta di più e quindi tende a tornare dritta.

Le cose che non ho capito:

Perché se giro sull'asse di imbardata un ala con diedro, questa si gira anche sull'asse del rollio?

Perché la freccia tende a stabilizzarsi anche sull'asse di rollio? (facendo conto un ala piana senza diedro)

Perché se voglio comandare con timone mi serve il diedro?

Scusa se sono un po' di coccio... ma forse mi manca "capire" qualche forza che non ho considerato... ho letto "Studio di modello volante" ma neppure li sono riuscito spiegarmi sti fatti...
__________________
Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare...
Baochan non è collegato   Rispondi citando