Discussione: motori da stampante
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 ottobre 07, 16:10   #3 (permalink)  Top
xitus
User
 
L'avatar di xitus
 
Data registr.: 19-05-2006
Residenza: Lucca
Messaggi: 326
Citazione:
Originalmente inviato da mauraccio
La prima cosa che vi chiedo riguarda i motori che ho recuperato da una stampante , sopra non cè scritto niente di corrente passi ecc ci sono solo dei numeri di serie , cè un sistema per sapere se vanno bene .
Prova almeno ad inserire qualche foto...

Citazione:
Originalmente inviato da mauraccio
Un'atra cosa che vorrei sapere è quale programma mi serve per farla funzionare , possibilmente free , io ho solo autocad 2007 ma non lo so usare . Vi ringrazio tutti ciao e a presto
Ti serve un CAD per disegnare il pezzo, autocad va benissimo... devi imparare ad usarlo (non è così difficile) altrimenti con la CNC ci fai ben poco.
Ti serve inoltre un CAM, per "impostare" le frese da usare, i percorsi da seguire, le velocità di taglio... io per esempio uso ArtCam che all'interno ha anche una specie di CAD ma non è paragonabile ad Autocad.
Infine ti serve un software che gestica la CNC a partire dal codice generato dal CAM, i più usati sono Mach3, Kcam, Ninos ed EMC2 (gira sotto linux) che ti consiglio vivissimamente dopo aver provato gli altri...

Per ultimo: ti serve molta pazienza....

Ciao
__________________
"Ho speso un mare di soldi in modelli, motori e radio.. Tutti gli altri li ho sperperati."
xitus non è collegato   Rispondi citando