Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506 e, ovviamente, valvole; il tutto per ottenere un suono più caldo e pulito! ![:wacko:](/forum/images/smilies/wacko.gif) |
Sui cavi sono d'accordo, sulle valvole un po' meno. In un amplificatore a valvola ci si può permettere anche di non scendere come distorsione armonica sotto al 2% mentre in un amplificatore a transistor occorre scendere sotto allo 0,5%. Questo perchè le valvole generano frequenze armoniche pari rispetto alla nota fondamentale (ecco perchè creano un suono più pastoso) mentre i transistors generano armoniche dispari. Bisogna comunque far presente che l'orecchio umano non è poi molto perfetto infatti mediamente non rivela una distorsione sulla sinusoide fin quando non supera il 4%. Ecco perchè sono "un po' meno" d'accordo, nel senso che solo "particolari orecchi" possono apprezzare le differenze; purtroppo non è il mio caso.
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
Ciao