BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Saito Vs Os
Discussione: Saito Vs Os
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 ottobre 07, 18:20   #7 (permalink)  Top
giobass
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da toio!!
Giorgio, mi sembra evidente che le prestazioni siano "identiche" avendo in entrambi i casi montato il serbatoio dietro la parafiamma......
Sai quanto sono affezionato ai motori OS, non per questo però mi sento di fare un'affermazione così perentoria come la tua: posseggo l'82 e devo ammettere che è un gran motore, leggero, potente e affidabile (unica pecca: il non facile rimedio per evitare l'imbrattamento del modello...).
Ho volato un sacco con l'accoppiata extra fliton/OS 91 P, davvero notevole, tuttavia con un po' meno di potenza ma con 140 gr in meno di peso e la stessa affidabilità con una % di nitro ormai abituale per il 3d, mi sento di ribadire il mio consiglio: con un modello che, in questo caso, non supererebbe i 2.6-2,65 kg, con quel motore ci fai alta acrobazia.
Ciao
Ciao
Il mio primo 4T è stato un 45 Saito inviatomi dal mio amico Pergher (titolare Scorpio) + di 20 anni fà. Sono seguiti un paio di 80 (cattivi da morire, con contraccolpi micidiali) ed infine un 120 usato sull'Ultimate della Goldberg (progetto di Dave Patrick) fatto da Kit appena uscito(primi anni 90 negli USA). Quest'ultimo motore ,da quanto vibrava,rompeva il collettore con estrema facilità, ed ha finito col perdere il trattamento che aveva la camicia. Mi sono convertito all'O.S. per il loro funzionamento dolce ed affidabile nel tempo. Ora riconosco che i Saito probabilmente hanno perso la loro "ruvidità" iniziale e sono più leggeri ,dote che li rende appettibili per il volo 3 D. ma è anche vero,come tu giustamente hai osservato ,che richiedono percentuali non indifferenti di nitro (in questo assimilabili agli YS). Inoltre ,per il tipo di costruzione che adottano c'è veramente da sperare di non incappare in scassature. A questo punto è giusto che ognuno si regoli in base al tipo di volo preferito sapendo però bene dei vantaggi e e non che la scelta comporta. Saluti. GIORGIO :
giobass non è collegato   Rispondi citando