Citazione:
Originalmente inviato da giobass Ricapitoliamo.......nel mio campo di volo abbiamo 2 Extra delle Fliton con due O.S. 91. uno senza pompa e l'altro con (il mio ).Posizione del serbatoio in entrambi i casi dietro il parafiamma: Prestazioni assolutamente identiche: quindi nessuna neccessità di posizionare il serbatoio in posizione baricentrica a meno di andare a cercare "il pelo nell'uovo". Ultima considerazione (del tutto personale) dovuta solo ad esperienza. NON CAMBIEREI MAI UN O. S. con un SAITO ( Fidatevi....ne ho venduti a centinaia!!) . GIORGIO ![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif) |
Giorgio, mi sembra evidente che le prestazioni siano "identiche" avendo in entrambi i casi montato il serbatoio dietro la parafiamma......
Sai quanto sono affezionato ai motori OS, non per questo però mi sento di fare un'affermazione così perentoria come la tua: posseggo l'82 e devo ammettere che è un gran motore, leggero, potente e affidabile (unica pecca: il non facile rimedio per evitare l'imbrattamento del modello...).
Ho volato un sacco con l'accoppiata extra fliton/OS 91 P, davvero notevole, tuttavia con un po' meno di potenza ma con 140 gr in meno di peso e la stessa affidabilità con una % di nitro ormai abituale per il 3d, mi sento di ribadire il mio consiglio: con un modello che, in questo caso, non supererebbe i 2.6-2,65 kg, con quel motore ci fai alta acrobazia.
Ciao
Ciao