Come ho detto all'inizio, le cose bisogna saperle fare.
Ad esempio le piombature dei cavetti con il pezzetto di tubetto di ottone o alluminio.
Se usi ottone è bene ricuocerlo che altrimenti potrebbe aprirsi.
Inoltre è opportuno cercare di togliere, con limetta a "coda di topo", le bavette interne che potrebbero incidere il cavo.
Il modello deve essere sempre controllato, non solo una volta all'anno, in tutte le sue parti. Cavi, squadrette, cerniere, rinvii, tubetti e serbatoio, carrelli.
Chi ha fatto VVC sa benissimo che il cavetto non è in acciaio inox e che l'umidità è deleteria.
Ma sa anche che li deve tenere puliti e controllati.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.
L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! |