Discussione: led a 220 vVolt
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 settembre 07, 17:34   #20 (permalink)  Top
brugolakid
User
 
L'avatar di brugolakid
 
Data registr.: 22-05-2007
Messaggi: 355
ho fatto 2 conti al volo

Ho fatto un paio di conti al volo, e aggiustato lo schemino.
Dunque, i led sono 4, sono collegati in serie e vogliamo alimentarli a 3,2V ciascuno attraverso una resistenza, in serie anch’essa, che limita la corrente che li attraversa a 25mA. Quindi l’alimentazione della serie dovrà essere 5 (4 led+resistenza) x 3,2V = 16V e la resistenza dovrà avere un valore di 3,2 / 0,025 = 128 ohm, quindi la fissiamo a 120 ohm.
Per ricavare i 16V utilizziamo un partitore formato dal condensatore C1 da 470 nF che ha una reattanza, a 50 Hz, di 6773 ohm (tabellina delle reattanze) e dalla resistenza R1 da 470 ohm così dovremmo avere Vout = 470 / (6773+470) * Vin = 0,0645 * 220 = 14,2 V. Ricapitolando: C1 = 470 nF 400V, R1 = 470 ohm 1 W, R2 = 120 ohm 1 W, D1 = diodo 1N4007.
Per i pignoli: il calcolo è approssimativo poiché andrebbe considerato lo sfasamento di 90° tra tensione e corrente nel condensatore; lasciamo perdere le leggi quadriche, qui si tratta di accendere 4 led.
Icone allegate
led a 220 vVolt-4led220v.jpg  
brugolakid non è collegato   Rispondi citando