L'ipotesi di ftato potrebbe essere sensata. in aggiunta a questo potrebbe essere stato anche che la notevole distanza tra te e l'aereo non ti ha permesso di valutarne correttamente la velocità, e quindi lo hai fatto stallare ripetutamente (quando si è agli inizi appena si vede un problema si è presi dal panico e ci si aggrappa al cabra come fosse un'ancora di salvezza - ed effettivamente il cabra si comporta da ancora: nel senso che il modello, stallato, scende giù come un'ancora

)
Detto questo riprovaci - evitando passaggi raso-giugulare<_< - e inizia da cose facili: ovali e otto a ripetizione, così da prendere confidenza con i pollici e con le reazioni dell'aereo. Mi raccomando la quota: sali il prima possibile ad una 50ina di metri: come recita un vecchio motto "
altezza mezza salvezza"...
Ciao e in bocca al lupo!!
PS prima di riutilizzare l'elettronica in volo fai, con i tuoi amici, prove di ricezione: vi mettete a 500 metri di distanza, tu con il radiocomando e i tuoi amici con l'aereo, e vedi se i comandi rispondono correttamente senza che si generino glitch... (aiutatevi con degli walkie-talkie..)