facendola semplice..
sai già come funziona un'heli? La storia di coppia e controcoppia?
Spero di si..in breve le pale dell'heli girano in un senso e la fusoliera per reazione girerebbe nell'altro senso. Col rotore di coda noi "cerchiamo" di eguagliare perfettamente la controcoppia del rotore principale in modo da non far girare l'heli su se stesso ma farlo stare fermo in asse con la coda ferma.
Regolare la potenza del rotore di coda così finemente da star fare ferma la coda a lungo sarebbe impossibile, bisognerebbe continuamente correggere col radiocomando e i trim senza ottenere un heli ben fermo in asse.
Il giroscopio è allora un aiuto-pilota che sentendo con dei sensori quando e quanto l'heli gira su se stesso interviene sul rotore di coda in modo da tenere la coda ferma.
Noi controlliamo la coda dalla radio regolando la potenza del rotore di coda, e anche lui da una mano a regolare il rotore di coda stesso.
Spero di essere stato chiaro e semplice.
|