Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 settembre 07, 12:39   #65 (permalink)  Top
algaro
User
 
L'avatar di algaro
 
Data registr.: 03-06-2006
Residenza: Pedrengo BG
Messaggi: 466
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
Non dimenticare qualche sasso dentro...
Bello comunque il tuo modello. Mi piacerebbe sapere quanto resistente sia dentro....
Il profilo mi piace molto.....
ciao
Premesso che non ho molta esperienza di modelli... Ti posso solo dire che tentando di schiacciare con le mani la zona del karman (prima ancora di rinforzarla con un longheroncino) non ci riuscivo. Stessa cosa per il muso. Invece riesco facendo lo stesso sulla coda, ma devo schiacciare con molta forza.
Ho comprato per altri motivi del tessuto di vetro da 250 g/mq e mi sembra più piccolo di tramatura rispetto a quello che si vede all'interno della fuso.
Quindi mi sembra bella robusta. Ma non ho termini di paragoni.
Semmai la prossima volta che vado a volare mi metto a schiacciare un po' fusoliere così mi faccio un'idea
Le ali sono longheronate con una barra con sezione a U in acciaio o alluminio, più facilmente una lega a base di acciaio visto il peso. L'ho scoperto facendo il foro per il servo dei flap che poi ho dovuto allungare ad ellisse per evitare il longherone.
A me qualitativamente sembra fatto bene per quello che ho sentito in giro. Però come ti ripeto non ho termini di paragone e magari molti altri kit sono fatti allo stesso modo.
Ciao.

P.S. i sassi ci entreranno da soli con i primi atterraggi.
__________________
Lo stanatalpe col blade... ormai non più solo col blade... anzi, il blade... non c'è più, l'ultima talpa lo ha divorato!
Quando si è testardi... ho comprato un modello apposta per ritornare a stanarle

Ultima modifica di algaro : 10 settembre 07 alle ore 12:43
algaro non è collegato   Rispondi citando