ciao a tutti, sono ritornato al lavoro e di conseguenza sul forum!
allora, come ben sapete io sono stato uno dei primi pistolatori con i gasser e sono arrivato alle seguenti conclusioni (dettate dalla personale esperienza e dalle incazz.... varie, vaff.. porc..ect, etc)
1- Hanson produce 2 motori diversi, il pro ed il max. Il pro ha il vantaggio di avere il volano bilanciato per ridurre le vibrazioni mentre il max ha un po' di birra in piu' oltre ai vantaggi del pro
2- la potenza dei gasser e' notevole ma questo a carburazione perfetta, basta un niente per fargli perdere potenza e renderlo irregolare. In ogni caso un rodaggio di almeno 15 litri e' doveroso e deve essere eseguito senza alzare troppo i giri e senza ricercare la carburazione ottimale dopo due voli. I primi 5 litri deve rantolare, dimenarsi, scalciare, solo successivamente si puo' incominciare a smagrire il minimo(di poco) e tra una carburazione ed un altra ci devono passare almeno una decina di voli. affrettare queste fasi significa solo rischiare di grippare (come a me e ultimamente a Gio).
3- Un paragone con i nitro e' improbabile, pur avendo una notvole potenza pesano di piu' pertanto sono si' in grado di eseguire tutte le figure del 3D ma con la loro tempestica (e bisogna inserire delle pause per far riprendere i giri tipo nel tic toc). La fisica non e' una opinione. Il mio modello in ogni caso (Spectra-g) potrebbe cavarsela davvero bene nell'F3C
4- Il problema delle interferenze e' vasto e non risolto da parte mia, nonostante abbia schermato l'impossibile il modello mi e' venuto giu' 2 volte. Da quando ho installato la spektrum non ho piu' avuto la benche minima ombra di interferenza.....meditate meditate...300 dollari e date la birra a Futaba
ah, diversamente dai nitro lo spillo del minimo funzione per un 80% della curva di funzionamento del motore pertanto e' inutile toccacciare gli spilli a caso, partite dal minimo lasciando il massimo come da fabbrica. Non appena inserite gli idle up a rodaggio eseguito potete carburare il massimo controllando il colore della candela. Ricordatevi che grasso e' meglio ma non troppo grasso altrimenti scalda
ciao ciao
|