Sono molto daccordo anche io sul cominciare ad esercitarsi al 3D con un modello in depron o meglio ancora epp che ti consente perfino di non dedicare nemmeno quel pò di riparazione che il depron ti richiede... Trovo questi modelli l'ideale per rompere il ghiaccio con manovre che possono facilmente farti sbattere a terra. Il modello del video, o come giustamente dice Toio il katana profile (che ho visto volare ottimamente proprio in mani sue, peraltro molto abili...

) sono modelli effettivamente molto validi e dalle prestazioni tipo "Shock Flyers" ma in caso di crash pesante ti costringono sicuramente ad importanti riparazioni con tutte le conseguenze del caso... Ovviamente, al momento del passaggio ad un modello più impegnativo, le cose cambiano, le reazioni sono diverse, la tensione aumenta ed in alcuni casi può perfino inibire la voglia di "rischiare" troppo....questo accade a me...
Quindi:
1° modello 3D un bel Arlechin, Superzoom o derivati vari, 2° modello 3D (magari a scoppio se la vocazione è quella

), un bel modello sui generis del video sopra e poi si è pronti anche per un modello più impegnativo...
Ciao a tutti