Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 agosto 07, 10:49   #1 (permalink)  Top
toio!!
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
quale dotazione iniziale per cimentarsi nel 3d?

Prendo spunto dal seguente filmato proposto dal nostro Meloni (che ringrazio) sul forum di toflyrc per dibattere con voi l'argomento in oggetto:

http://www.aerofun3d.com/videos/extra260P.wmv


Vediamo un esempio (tra i tanti) nel quale un pilota (eccellente) esegue manovre di altissima classe supportate in maniera eccellente da una dotazione (aereo, motore a scoppio, elettronica) economica, alla portata di tutti.
L'argomento di discussione è allora una semplice conseguenza: poichè un (giovane) modellista che vuole (veramente e con passione) cimentarsi nel 3d (molti ce lo chiedono su questo forum) deve fare i conti (nella maggior parte dei casi) con..."il conto", a me sembrerebbe opportuno (rimanendo nei modelli a scoppio e scartando quindi il "deproncino") consigliargli sempre la dotazione più economica ("radio" esclusa, naturalmente, ma servi inclusi) per farsi il mazzo per un tempo più o meno lungo (dipende dalle sue attitudini, ovviamente) con la consapevolezza che (senza raggiungere i livelli del filmato) TUTTO è possibile dipende solo dalla sua tenacia.
IL modellino del filmato può essere tranquillamente sostituito dal banalissimo katana 40 a tavoletta (108 euro...) e l'os 50 (qui invece ho qualche dubbio) dall'economicissimo 51 ST.
Mi assenterò qualche giorno da Milano, al ritorno mi piacerebbe leggervi numerosi (Roberto, Davide, Marco, ecc., ecc.).
Ciao
toio!! non è collegato   Rispondi citando