Elettrico VS scoppio... una lotta che probabilmente non avrà mai fine.
Ogni tipo ha i suoi pregi e difetti, nessuno dei due spicca in assoluto sull'altro.
Certo è vero, lo scoppio è più "emozionale" rispetto all'elettrico, al quale potremmo rinfacciare di essere un po' "anemico".
Con un elettrico non hai il buon odore di miscela, l'emozione di carburare e il bel rumore, però guadagna molto in facilità e prontezza d'uso: attacchi una batteria e sei pronto a partire. Inoltre sono più economiche per quanto riguarda la manutenzione (e in genere anche per i costi d'acquisto), senza parlare del fatto che un'elettrica messa bene può bastonare allegramente molte vetture a scoppio...
Per molta gente (soprattutto gli scoppiettari puri e duri)vale l'equazione "elettrico=giocattolo"
![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
, ma stai tranquillo che non è affatto vero.
Come già detto, sia scoppio che elettrico hanno pregi e difetti, ma entrambi sanno regalare emozioni a vagonate
Se dovessi darti il mio modesto consiglio, io ti suggerirei un bell'elettrico per iniziare, visto che sei nuovo nel campo dell'automodellismo. Poi se l'hobby ti prende e vuoi provare qualcosa di diverso, ci sono sempre le belve alimentate a miscela, e sia elettriche che scoppio possono convivere sotto lo stesso tetto
(ok lo ammetto, sono un elettricaro. Forse si capiva?
)