Ragazzi, oggi al campo grande spettacolo,abbiamo volato tutti meravigliosamente, e colgo l'occasione per ringraziare gli amici presenti..
Ho tirato il mio trex600 come un diavolo, ma proprio durante una retro rovescia, virata strettissima a taglio, (PER FORTUNA A QUALCHE METRO DAL TERRENO) la coda mi è partita....!!! Mi è andata sul frontale, ed ho subito invertito comandi di coda e piatto per riprenderlo e l'ho ripreso non so come, in una frazione di secondo.....
Non comprendendo il motivo di tale comportamento, abbiamo controllato il modello e ci siamo accorti che la cinghia in coda era LENTISSIMA!!!
Santo cielo!!!
![:wacko:](/forum/images/smilies/wacko.gif)
Come è possibile??
![:blink:](/forum/images/smilies/blink.gif)
Così presto,già lente???
La prima volta che questo modello è stato montato HA FATTO ben 12 VOLI con la coda perfettamente in trazione. Poi è stata stretta un pò, ma non è che fosse proprio lenta........ci si volava comunque bene!
Successivamente sono stati fatti 5 VOLI e la coda, oggi, è completamente floscia, ciò provoca queste strane anomalie... (non pensavo poprio si allentasse dopo 5 voli,tant'evvero che neanche l'avevo controllata!)
Penso che ogni qual volta mi troverò a stringere la coda, non durerà più di 4\5 voli....per poi riallentarsi Come avete risolto voi?
Dovrò mettere il cardano anche su questo modello?
Ogni quanti voli dovete stringere la cinghia? Qualche consiglio?
....il problema è che ci si accorge di questi problemi in coda, in situazioni alquanto critiche...oggi c'è mancato poco e riportavo a casa l'elicottero in un sacchettino