Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 marzo 04, 02:58   #9 (permalink)  Top
MG1
User
 
Data registr.: 09-03-2004
Messaggi: 14
Ultime 3.

Citazione:
OK, sono Nicad.
Entrambi i pacchi puoi caricarli sull'uscita da 140 (se ci fosse da 100 sarebbe meglio ) per 8/9 ore , oppure sulle uscite da 60 per una ventina di ore.
Riguardo al motore, dovresti prima di tutto essere certo di cosa vorresti fare.
Entrambi hanno il loro fascino, i loro pregi e difetti, e i loro costi.
Il Cb che hai non è prorio l'ideale per l'elettrico, non dico che non puoi caricare le batterie anzi, ma a casa e con rendimento non proprio il massimo.
Per il campo ci vuole un Cb apposito da 12VCC e te lo puoi costruire tu da schema su questo sito, oppure ne puoi acquistare uno con 30/40 Euro limitato alle 7 celle.
Poi dipende come sempre dal budget.
Ciao.



Ti ringrazio ancora per l' aiuto!!!
Avrei almeno altre 10000 domande da farti...ma....
Ti posso chiedere ancora solo 3 cose? Poi mi staccherò come un serbatoio vuoto dalle tue ali per non pesarti più....che aereopoeta che sono eh!!!
Allora la prima riguarda il motore,io sono più affascinato da quelli a scoppio (per non dire jet o pulsogetto),però, essendo agli inizi, mi rendo conto che dovrei dirigermi sul motore più facile da gestire,quindi bilanciare ,controllare insomma per un principiantissimo.Tu quale mi consigli,l' elettrico mi hanno detto che si "scarica" subito,e che da meno soddisfazioni...è vero?
La seconda:Ho letto che bisogna scaricare le batterie,come si può fare senza uno "scaricabatterie"?
Terza:Il mio aereo, da disegno è sprovvisto di alettoni e flap,ho letto che così è più "autostabilizzante"io l'ho fatto senza entrambi,ho una radio a 6 Ch. (anche se non ho ancora recuperato le istruzioni), secondo te è meglio averli o per adesso non li faccio ancora?
Ti ringrazio ancora per l'aiuto che mi hai dato,ho caricato le batterie e tutto sembra funzionare bene.
Spero dinon averti rotto troppo le scatole,buoni voli.
MG1.
MG1 non è collegato   Rispondi citando