Citazione:
Originalmente inviato da morgan.mauro Cioe' potremmo utilizzare le ni-mh con motore brushless ?
Ma il motore funziona sempre a 6 v o di piu ..perche altrimenti dovremmo fare troppe celle con ni-mh forse rischiamo di aumentare troppo di peso
ps : i pacchi ni-mh ce li siamo sempre autocostruiti partendo da batterie AA sciolte
spendendo pochissimo !!! ![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif) |
La cosa sta in questi termini: tra le batterie e il motore in mezzo ci stà il regolatore, ed il motore non vede al di là del regolatore se la corrente gli arriva da un tipo di batterie o da un'altro. Il regolatore invece
deve sapere che tipo di batterie ha per poter togliere l'alimentazione al motore prima di consumare l'energia rimasta per poter atterrare senza danneggiare le batterie.
Nel caso dei tutt'ala (io non ne ho mai provati) mi risulta che le Ni-xx siano più indicate per problemi di centraggio, perchè più pesanti, e anche perchè le lipo son più delicate ed in caso di musata sarebbero le prime ad assorbire l'urto.
Per quanto riguarda i voltaggi: i motori per aereomodelli viaggiano in genere dai 7,2 volts in su. Sul fatto di usare le stilo AA, ho visto sul sito tuttala che le hanno usate con discreti risultati, ma a livello di costi / prestazioni credo che non convengano proprio. Le stilo da supermercato erogano correnti relativamente basse rispetto a quelle specifiche (dell'ordine della metà, per intenderci) e si "siedono", non consentendo al motore di dare tutta la potenza di cusi sarebbe capace. Ormai i costi delle nimh per modellismo sono abbastanza allineati a quel che ho visto a quelli delle batterie normali, non vale la pena secondo me.
Ciao