Citazione:
Originally posted by bronzo@05 aprile 2005, 08:34 ...
Quello che sembra + importante invece è il percorso che queste maledette correnti parassite vengono costrette a fare; deve essere il + complicato e lungo possibile e deve avvenire prevalentemente in senso radiale allo statore e non trasversale alle lamelle. .....
Attualmente sto smadonnando come un disgraziato per cercare di cavare sangue (rendimento) da una rapa di un motore fatto con lo statore di un trapano.
Ho il problema del riscaldamento eccessivo.
Per aumentare i l rendimento sto provando non solo ad isolare le lamelle, ma a diminuirne lo spessore piallandole con una mola ad acqua, portandole da 0.73 a 0.4 mm.
Staremo a vedere. |
Sono completamente d'accordo! Sto ottenendo risultati stranamente decenti con statori costruiti a partire da graffette per pinzatrici (ogni singola graffetta ha uno spessore basso ed è isolata dalla colla). Qualche dettaglio puoi trovarlo nel post "inrunner" di pochi giorni fa anche se mi sono appena accorto che mancano le spinte statiche, rimedierò presto.
Potresti fornire qualche dato sul motore in questione; dimensioni, avvolgimenti e misure V, I , rpm dati elica, dati a vuoto se disponibili. Sto provando a realizzare un modello per simulare i nostri motori ed...ho fame di dati.
Magari scambiandoci un po' di info riusciremo a migliorare le prestazioni di entrambi i motori!
Ciao,
guido