io ho messo uno strato di circa 3 cm di gommapiuma abbastnza rigida... solo nel punto di potenziale contatto, ma questo dopo che ormai avevo scoperto il colpevole...e da allora non mi è mai più successo ovviamente

, ma credo che, sebbene totalmente antiestetica... sia la soluzione migliore perchè evita danni anch ealle pale e in generale attutisce il colpo evitanto di dare micro colpi un po ingiro a tutta la struttura
Citazione:
Originalmente inviato da marco18rm Devo analizare bene la scena del crimine, seguendo anche i tuoi consigli, prima che l'assasino colpisci ancora...
A parte scherzi, ora ho dato un'occhiata a tutti i leveraggi e uniball ecc.. e sembra tutto ok, domani per la seconda volta ricomprerò il tubo di coda. Comunque pensavo ad un modo per evitare la rottura del tubo fino a quando non risolvero il problema, ovvero:
Dove vado a comprare i ricambi hanno dei tubicini pieni in carbonio dello spessore di quelli del training kit, ed ho pensato che se ne metto un paglio ai lati del tupo di coda, potrei evitare la rottura dello stesso. per fissare pensavo ad elastici in modo tale che in caso di caduta vera e propia eviterei di rompere altri pezzi a causa della eccessiva rigidità della coda stessa...
Cosa ne pensi? |