Citazione:
Originalmente inviato da gongolo ...
Spiegatemi perchè in Francia è necessiario l'attestato, in Germania pure, in Inghilterra pure, in America pure, in tanti altri paesi dove l'aeromodellismo ha una grande diffusione pure, in Italia no!
Saluti. |
Non c'è proprio nulla da spiegare perché... chi te l'ha detto che in Francia, Germania, ecc. è indispensabile l'attestato? Questa è una sciocchezza, la solita "disinformazia" in puro stile FIAM. Non esiste paese al mondo dove l'attestato sia "conditio sine qua non" per poter comprare un modello RC ed andarci a volare nel campetto dietro casa. Altro discorso se uno vuol fare gare o volare su un campo sotto il diretto controllo della federazione locale. Prova ad andare in pendio in Francia e a vedere quanti hanno il tesserino della FFAM, vai. Anche negli Stati Uniti, la "patria della libertà e della giustizia" (vedi caso Calipari...) coi quali tanti dissennati qui da noi si riempiono la bocca facendoci una patetica figura da "wotzaammerecanboys" alla Nando Meniconi, non è obbligatoria una cippa! E' vero che se vai a comprare un modello o una radio, dentro ci trovi un foglio con quale vieni caldamente invitato ad iscriverti all'AMA, ma nessuno ti obbliga.
Finiamola una buona volta: come dice sempre Andrea 666, la Fiam altro non è che un club privé che si agita e smania per avere un "posto al sole", ma che se non butta a mare al più presto l'attuale dirigenza (tutta), nel giro di un paio d'anni al massimo finirà definitivamente nell'ombra.