Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 giugno 07, 12:06   #223 (permalink)  Top
dtruffo
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Sino a li c'ero arrivato. Ma la domanda era un po piu' diretta.
  • La F.I.A.M. fornisce le direttive e l'assistenza ai club per la regolarizzazione della loro posizione secondo le leggi vigenti (statuti, ecc.),unica strada per far valere ragioni e diritti.
OK, ma per costituire un gruppo non serve consulenza. Basta uno statuto (copiare quello dell'Aeci ???? facile), dischiarare all'ufficio IVA la costituzione Affittare un campo e denunciare l'inizio attivita0 alle forze dell'ordine del comune interessato. Non serve molta consulenza
  • La F.I.A.M. crea la costituzione di un centro studi di natura legale per l'assistenza nella disamina ed eventuale risoluzione di problemi connessi alla gestione delle piste di volo ed altro di simile.
Magari qui potrebbe anche servire, ma sinceramente non capisco quando.
  • La F.I.A.M. può dare istruzioni, consigli, suggerimenti per il miglioramento operativo sulle piste di volo.
Chi meglio di chi gestisce un campo sa cosa serve.!!!
  • La F.I.A.M. può risolvere problemi tecnici legati all'aeromodellismo quali l'utilizzo dei motori (elettrici ed a scoppio), la costruzione e progettazione dei modelli, l'installazione e gestione della radio, ecc.
Non scherziamo. Al limite se si parla di Volo Vincolato.... Ma per il resto Nebbia sulla Val Padana !!!!
  • Saranno a disposizione dispense su argomenti tecnici legate ad aspetti specifici dell'aeromodellismo quale ad esempio l'impiego degli adesivi, l'uso di materiali compositi, progettazione, ecc.
Prova a telefonare e a chiedere come laminare in uno stampo, vediamo cosa ti rispondono.

Mi sembra che sia pochino...

Vediamo poi anche gli scopi.... che forse sono piu' attinenti
  • Coordina l'attività sportiva, sociale e culturale dei Club Aeromodellistici affiliati e denominati Enti Federati;
Ok, qui concordo, anche se non capisco cosa intenda per coordinamento. Vorrei sapere in cosa sono intervenuti come attivita' sociale e culturale negli ultimi anni
Per l'attivita' sportiva (e qui sono abbastanza ferrato) ..... se non ci fossero i caposquadra, non manderemo nemmeno i nostri piloti alle gare....
  • fornisce uno Speciale Programma Assicurativo che tutela i soci degli Enti federati per Danni a Terzi, per Infortuni e per Difesa Legale in relazione all'attività aeromodellistica svolta, ivi compresa la responsabilità che incombe ai Club in qualità di gestore della attività connessa;
Se ne e' gia' parlato abbondantemente
  • fornisce pareri tecnici, legali, amministrativi agli Enti Federati per le loro necessità e in linea con le leggi vigenti e di supporto presso le Autorità;
?????
  • fornisce il Manuale per la Sicurezza e l'assistenza agli Enti Federati che organizzano gare/manifestazioni assegnando loro contributi e materiali;
Ma il manuale dovrebbe essere ENAC / AeCI, che fanno, le fotocopie ?? (almeno sino a oggi !!)
  • coordina campionati nella categorie del Volo Vincolato Circolare e del Radiocomando per l'acquisizione del Titolo di Campione FIAM;
Mai visto un campionato FIAM F3J, F3K, Fxxxx. Forse per il Vincolato ....
  • invia all'estero proprie squadre rappresentative per la disputa di gare e campionati internazionali;
Non le invia la FIAM, ma L'Aero Club d'Italia e lo stesso AeCi eroga eventuali fondi, senza tim ore di smentita
  • fornisce assistenza tecnica e materiali specifici ai Professori che nelle Scuole Medie vogliono iniziare i propri allievi all'aeromodellismo;
Su questo non copmmento, non lo so....
  • allestisce propri stands al " "Radio Model Show di Ozzano Emilia" ed al "Hobby Model Expo" di Novegro;
OK, anche a Verona, ma lo stesso lo hanno fatto associazioni Private tipo l'AVS
  • pubblica tutti i mesi una propria pagina sulla rivista aeronautica "Volare Sport ";
Non mi risulta avvenga piu', tantomeno le riviste (2) di modellismo nazionali
  • stampa una propria rivista semestrale "L'Informatore FIAM" ed i relativi supplementi tecnici/amministrativi/legali che vengono inviati gratuitamente al domicilio di tutti i soci;
.....................
  • fornisce il supporto tecnico, amministrativo e finanziario ad aeromodellisti che si cimentano nei vari Campionati Europei e Mondiali;
Tecnico NO NO NO NO
Amministrativo NO NO NO NO
Finanziario NO NO NO NO

Allora.
Tecnico, non sanno nemmeno di cosa si parla, escludendo il VVC
Amministrativo, lo fano i caposquadra e, come successo negli ultimi anni, Piloti e Caposquadra anticina di tasca anche i denari per le iscrizioni ...
Finanziario, vedi sopra.

In qualsiasi caso i fondi sono sempre e solo erogati dall'AeCi
  • rappresenta i propri Enti Federati presso il Ministero delle Comunicazioni per la gestione degli apparati di radiocomandi.
Su questo non sono al corrente, ma leggendo un paio di articoli, mi sembra che la cosa sia una questione di allineamento alle normative Europee, in cui credo che la FIAM ben poca voce possa avere

La FIAM si occupa a grandi livelli dell'aero modellismo dinamico


BAH

Quest'anno i nostri piloti hanno portato a casa dei bei risultati

Posso assicurare che, a parte il VVC (per il quale sono stati anche investiti dei soldi da parte dell' AeCI per l'acquisto di modelli), nessu altro pilota ha ricevuto sovvenzioni od aiuti particolari......

Si parla di far avere dei modleli agli Junio di Volo libero quest'anno, ma anche qui credo che i fondi verranno erogati dall'Aeci (ma potrei sbagliarmi)

Sinceramente non vedo grandi aiuti alla popolo aeromodellista.

Rispondere ad una domanda diretta rinviando ad un documento di poche righe dimostra per l'ennesima volta che i tesserati stessi non sanno quali vantaggi hanno, almeno questa e' la mia impressione che vorrei fosse smentita, ma nessuno lo fa !!!




Citazione:
Originalmente inviato da gongolo
www.fiamaero.it/info.htm

Alla voce servizi.

Saluti
dtruffo non è collegato   Rispondi citando