Dopo aver visto le foto di domenica al Pallini, mi sono reso conto di quanto, in fase di lancio, la mano sinistra legata al collo dalla tracolla, renda meno elastico il movimento di lancio.
Secondo me, questa mano (la sinistra) se troppo attaccata al corpo, non aiuta a controbilanciare la torsione del corpo e si carica di meno.
Forse questo è confermato dal fatto che i lanciatori più bravi non usano la tracolla.
Domenica allora ho fatto delle prove e devo dire che mi sono trovato molto meglio a tenerla con una mano sola, anche se poi, in fase di volo non uso i pollici ma tutte e tre le dita, con un po' di pratica penso che passerò definitivamente a questo tipo di lancio.
Psicologicamente però, il pensiero che la radio potesse scivolarmi in un qualsiasi momento non mi metteva tranquillità: oggi allora, ho comprato un collarino da cani del tipo "a strozzo" (Mau, non mi sono sbagliato nel dirti una parolaccia
![:P](/forum/images/smilies/tongue.gif)
), l'ho infilato nel polso ed ho messo un piccolo moschettone all'altra estremità che finisce alla radio.
In questo modo, se dovesse scivolarmi, non cade in terra., ma pensola per una ventina di centimetri.
Magari ho fatto l'invenzione dell'acqua calda, ma fin'ora non l'avevo mai visto a nessuno... spero di provarlo al più presto.