11 giugno 07, 11:44
|
#25 (permalink)
Top |
User
Data registr.: 19-03-2006 Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
| Citazione:
Originalmente inviato da micheletn Allora,
sabato collaudato in pendio a Margone un paio d'ore...
be, devo dire di essere molto soddisfatto!! In pendio è tutta un altra cosa, pilotare il modello costantemente a pochi metri di distanza ne fa apprezzare e conoscere al meglio le sue caratteristiche, molto meglio che in pianura al traino...
Il fox è fantastico, vola proprio bene, ha una velocità incredibile, e fischia, fischia da paura, anche nei passaggi alla sua velocità di trim.
La condizione non era fortissima, anzi, delle volte èra proprio loffia, e li bisogna fare un po' di attenzione a girare lenti lenti nelle deboli ascendenze... quando stalla lo fa da cattivo....
Perfetti anche gli atterraggi, con gli alettoni usati come spoiler tutti in su scende come un piombo... appena li rilascio riprende subito portanza.
E'incredibile quanta energia riesce ad immagazzinare dopo una affondata, si riprende tutta la quota persa! Anche nei loop, a vederlo dopo due o tre sembra lento... eppure ha ancora velocità per farne uno o due.....
Credo che lo caricherò ancora di peso in punta, vorrei sapere per questo motivo, da chi ha questi FOX da 3 metri a quanti cm tengono il baricentro dal bordo di attacco dell'ala.
Grazie
Michele |
Se va bene, perchè lo vuoi caricare ancora in punta?? Vuoi un fox termicatore? Caricalo sul cg e fallo fischiare ancora più stabile.....
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù |
| |