Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06 giugno 07, 09:24   #3 (permalink)  Top
LeLe83
User
 
Data registr.: 15-05-2006
Residenza: Chiasso - Svizzera
Messaggi: 736
la curva non deve essere 0-100-100-100-100, altrimenti avresti un inevitabile calo di potenza!!
Lo sbaglio di quella curva é apprezzabile in due punti:
a) con quella curva avresti al primo punto il massimo di giri che il motore può dare, dopodiché appena c'é qualche grado di passo i giri calerebbero perché il motore é già al massimo e il governor non può più aumentare la potenza

b) sempre con quella curva, i gigi sarebbero intorno a 2800... troppi, quindi per poter volare con 2000 giri per forza di cose devi avere una curva più bassa, tipo 0-40-40-40-40


La funzione del governo é tale che all'aumentare del passo aumenta la potenza del motore per tenere i giri costanti.

Esempio: tu imposti una curva 0-30-30-30-30 con funzione governor attiva. Il funzionamento sarà tale:
a)-->-4 gradi-->0 giri-->curva governor 0-->percentuale interna 0
b)--> 2 gradi--> 2000 giri--> curva governor 30-->percentuale interna 30
c)--> 6 gradi--> 2000 giri--> curva governor 30-->percentuale interna 58
d)--> 8 gradi--> 2000 giri--> curva governor 30-->percentuale interna 70
e)--> 12 gradi--> 2000 giri--> curva governor 30-->percentuale interna 90

Dove a-e sono i punti della radio (da 1 a 5);
curva governor é quella che imposti sulla radio a 5 punti (curva piatta)
percentuale interna é la percentuale che il governor da automaticamente per avere gli stessi giri costanti (i dati sono presi casualmente!)

Capisci che se già al secondo punto dai il 100 il governor non potrà mai aumentare la potenza!!


per la teoria dei motori cinesi... potrebbe essere, non ci avevo mai pensato

Provo con un altro motore e vi terrò informati!!
LeLe83 non è collegato   Rispondi citando