BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - stabilizzatore robusto e leggero
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 giugno 07, 23:27   #4 (permalink)  Top
emme2
Mario vola più in alto di noi
 
L'avatar di emme2
 
Data registr.: 03-05-2007
Residenza: Florence slope soaring-garc
Messaggi: 969
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Ciao Mario,
qualche domanda: cosa intendi per lamine plastiche e quanto pesano i pianetti?
Si risparmia rispetto ad impiallacciatura da 0,6 di tulipié a prescindere da resistenza e rigidezza? Polistirene o polistirolo? Può servire usare uno strato superficiale di fibra leggera per diminuire l'entità della stuccatura?

Tullio a suo tempo mi aveva parlato del policrystal come di quel materiale vagamente gommosetto, tipo tovaglie o tendine dei passeggini... ma dai brico il policrystal è duro e rigido come un sasso....

Sono sufficienti come domande? Se non bastessero... perché non hai usato il vuoto? Avendo la macchina a portata di mano penso che non cambi nulla... forse...
i piani pesano attualmente 80g ciascuno...visto che qualche amico li ha fatti da 180/200g ciascuno, e poi li ha dovuti rifare......
Per rigidita', e' la soluzione migliore. Se poi hai voglia di sciupare un po' di tessuto lo metti a 45° e sei super sicuro che non si deformera', ma gia' cosi' va molto bene.Puoi usare anche uno strato superficiale di vetro a 45°, ma la stuccatura e' sempre necessaria anche perche' qualche piccola ondulazione va carteggiata. Il policrystal e' quello che si trova piu' facilmente e va bene che sia rigido, altrimenti segue tutto....0,25mm.
Perche' rompersi le scatole con il vuoto, quando in 30s metti tutto sotto pressa e il risultato e' esattamente lo stesso? Con tre lavorazioni sono arrivato a questo punto, ma appena avro' fatto le nuove incidenze ci sara' da fare il movimento a compasso, e questo richiede molta pazienza.
Ahh, sul sito ho aggiunto una sezione nuova circa la riparazione precedente fatta sulle ali del Neon, dacci un occhiata...ben pochi avrebbero riparatto un ala cosi' ridotta, con longherone rotto molto vicino alla radice.E considera che il modello e' tornato a posto perfettamente.
__________________
Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l' etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.
emme2 non è collegato   Rispondi citando