BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - scafo in vetroresina
Discussione: scafo in vetroresina
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 giugno 07, 13:24   #3 (permalink)  Top
CRONO
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.251
Immagini: 24
Citazione:
Originalmente inviato da pesce72


ciao, sono novellino

mi sto cimentando da un paio di settimane in un idea di riproduzione di luna rossa ITA-74. (modello statico)

Ho predisposto lo stampo dello scafo utilizzando listelli in abete e balsa (dimensione e forme ricuperate con qualche difficoltà' su l web)

Le dimensioni sono di circa 93cm lunghezza larghezza max 14.5cm pescaggio 10cm.
Il risultato dello stampo per essere la prima volta è più che soddisfacente.

Ho avuto solo qualche difficoltà nella parte bassa della poppa.

Fatto quanto sopra sono poi passato alla resina...

Con la resina ha ottenuto le stesso risultato dello stampo comprese le imperfezioni sotto la poppa (qualche lieve ondulazione...)

Per risolvere il problema ho pensato di lavorare con lo stucco.

E' corretto questo modus operandi? lo stucco più idoneo è quello da carrozziere ho esiste qualcuno più indicato?
anche se non capisco perche hai resinato un modello statico
il metodo più corretto dovrebbe essere lo stucco da carrozieri o lo stucco epoxy
...come è già stato detto nel sito "degustibus......."
CRONO non è collegato   Rispondi citando