Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 maggio 07, 22:47   #11 (permalink)  Top
easifli
User
 
Data registr.: 07-06-2004
Messaggi: 79
al nostro campo numerosi (come dappertutto) sono gli easyglider..
e nessuno ha mantenuto il motore originale.
se soluzioni adottate sono state 3:

- 1:
acquisto del kit consigliato dalla multiplex con motore himax inrunner, opportunatamente ridotto, mantenendo però l’elica originale.
Vantaggi:
-Soluzione estremamente performante (attenzione però che la multiplex prevede un uso con batterie a 2 celle: se intendiamo impiegare 3 celle dovremo limitare con il software della radio la potenza per non surriscaldare il regolatore sino al punto di bruciatura)
non è necessaria alcuna modifica strutturale sul nostro modello
Svantaggi: soluzione economicamente impegnativa e qualcuno ha avuto la sorpresa di trovarsi con gli ingranaggi del riduttore sgranati (usando le 3 celle)

- 2.
acquisto di un buon motore outrunner (es. lipotec 1025) con un regolatore da 30 A
-Vantaggi: soluzione mediamente performante (circa 180 watt), permette di sfruttare le tre celle senza bisogno di riduttore e di applicare un’elica più aggressiva (noi usiamo una 10x6), consumiamo a pieni giri 15-17 ampere, con autonomie di volo di circa 20 minuti (minime).
-Svantaggi: bisogna adattare il nostro modello. Quindi bisogna tagliare un pezzo di muso in modo da ottener un diametro (piatto) di circa 5,5 cm. A questo punto dobbiamo dare un’inclinazione verso destra e verso il basso di 1-2 gradi (per contrastare la coppia). Quindi attaccare un parafiamma in compensato su cui andrà avvitato il nostro outrunner. Il compensato va attaccato con colla epossidica e un rinforzo in fibra. Per esser più sicuri possiamo affondare una vita da legno di 2 cm nell’elapor rinforzato da epossidica. A questo punto dobbiamo anche pensare al raffrddamento del nostro motore: vanno allargate le prese d’aria, ricordando che se l’aria entra, da qualche parte deve uscire: va quindi allargati anche i fori d’uscita.

- 3:
acquisto di un motore outrunner (tipo campanellino)
- Vantaggi: soluzione economicamente appetibile con performance (variabili ma mai meno di medio livello).
- Svantaggi: bisogna adattare il modello come sopra riportato.
easifli non è collegato   Rispondi citando